EXPO 2015 – PADIGLIONE ITALIA
La ricerca dell’aspetto iconico per rappresentare l’Italia all’EXPO 2015, produce un’architettura fortemente comunicativa, che evita il carattere celebrativo della monumentalità, per presentare invece una costruzione dalla forte valenza plastica e organica. Al principio del processo progettuale c’è l’intento di realizzare una composizione che nasca dal progressivo alleggerimento e snellimento dell’ideale volume parallelepipedo esterno, svuotandolo man mano che la struttura scende verso il basso, e lasciare così la maggiore spazialità alla piazza coperta che sta alla base. La piazza è un luogo dall’impronta emozionale, che definisce una sorta di grande ambiente voltato all’aperto, un luogo espressivo e imponente che invita ad avvicinarsi al centro e che convoglia i visitatori verso l’ingresso. Alla quota di 16 metri in altezza viene invece riportata la proiezione del quadrato di base che realizza una seconda piazza, sopraelevata e interna al Padiglione, che ne racchiude il cuore espositivo e consente la vista sull’intera area espositiva a 360 gradi.